Schema della sezione

  • Sportello contro la violenza di genere: lo Sportello è a disposizione di chi studia, fa ricerca, insegna e lavora all’Università di Pisa, alla Scuola Normale Superiore e alla Scuola Superiore Sant’Anna.

    Obiettivi formativi del corso: fornire agli studenti competenze sulla struttura e funzionamento delle armi nucleari, sullo stato attuale della loro diffusione, sui trattati che riguardano le armi nucleari e sui rischi che oggi corre l’umanità come conseguenza della presenza di armi nucleari.

    Il corso si svolgerà in italiano, anche se la maggior parte del materiale di studio sarà in inglese.

    Il corso è in presenza, ma per favorire una più ampia partecipazione, sarà trasmesso in streaming e registrato. Vi prego però di considerare che la parte di discussione interattiva è assolutamente essenziale, quindi per trarre il massimo beneficio cercate di essere in aula per quanto possibile. 

    AA 2024-2025

    • Orario: Lunedì  ore 16.30-18.30 aula V1 e Venerdì, ore 16.30-18.30aula G1  (notate aule cambiate)  Area Pontecorvo. 
    • Inizio delle lezioni: Lunedì 10 febbraio, 2025
    • Programma del corso: link.
    • Registro delle lezioni: link.
    • Teams del corso: link.  Almeno inizialmente le lezioni in aula verrano trasmesse e registrate su Teams, per permettere una migliore fruizione. Si consiglia comunque la presenza in aula per partecipare alle discussioni. 
    • Elearning del corso: link.
    • Iscrivetevi su entrambi le piattaforma (Teams+Elearning) per essere sicuri di ricevere le comunicazioni. 

    AA 2023-2024

    • Orario: Lunedì  ore 16.30-18.30 aula V1 e Venerdì, ore 16.30-18.30aula G1  (notate aule cambiate)  Area Pontecorvo. 
    • Inizio delle lezioni: Lunedì 12 febbraio, 2024
    • Programma del corso: link.
    • Registro delle lezioni: link.
    • Teams del corso: link.  Almeno inizialmente le lezioni in aula verrano trasmesse e registrate su Teams, per permettere una migliore fruizione. Si consiglia comunque la presenza in aula per partecipare alle discussioni. 

    Per favore compilate il questionario studenti disponibile sotto. 

    Per ulteriori informazioni: Francesco.Forti@unipi.it

  • Il materiale del corso e' disponibile in una cartella su google drive di Unipi. L'accesso e' aperto per tutti gli utenti di unipi (ad esempio pinco.pallino@studenti.unipi.it) ma è normalmente chiuso per il resto del mondo. Il materiale comprende le slide delle lezioni, ma anche materiale di altri corsi e reperito in rete. Non e' in generale materiale libero, quindi non lo pubblicate sul web a meno di non aver verificato le condizioni di copyright.

    Se avete necessita' di accedere con un account diverso da UNIPI vi prego di contattarmi. 

    • Questo link punta alla cartella principale del materiale per gli studenti.

    •  

      Lunedì 12/05/2025, 16:30 - 18:30 – Aula V1

      L’intelligenza artificiale nel sistema di comando, controllo e
      comunicazione nucleare.

      Alice Saltini, European Leadership Network

       

         Venerdì 16/05/2025, 16:30 - 18:30 – Aula G1

      Climate Consequences of a Limited Nuclear Exchange

      Venance Journé, Laboratoire de Météorologie Dynamique, Paris

       

      Lunedì 19/05/2025, 16:30 - 18:30 – Aula V1

      La militarizzazione dell'IA: problemi e sfide
      per il controllo umano della guerra 

      Guglielmo Tamburrini, ex- Università di Napoli Federico II

       

         Venerdì 23/05/2025, 16:30 - 18:30 – Aula E

      Proiezione documentario (1982)

      Atomic Cafè

      Commento di Francesco Forti e Marco Maria Massai

      I seminari saranno anche  trasmessi su Teams  https://l.infn.it/andispro

    •  

      Lunedì 6/05/2024, 16:30 - 18:30
      Climate Consequences of a Limited Nuclear Exchange
      Venance Journé, Laboratoire de Météorologie Dynamique, Paris
      https://agenda.infn.it/event/41357/

      Lunedì 13/05/2024, 16:30 - 18:30
      L’intelligenza artificiale nel sistema di comando, controllo e comunicazione nucleare.
      Alice Saltini, European Leadership Network
      https://agenda.infn.it/event/41361/

      Lunedì 20/05/2024, 16:30 - 18:30
      La militarizzazione dell'intelligenza artificiale e i sistemi di arma autonomi
      Guglielmo Tamburrini, ex- Università di Napoli Federico II
      https://agenda.infn.it/event/41362/

       

    • Dettaglio sulle modalità di esame. Importante leggere ben in anticipo sull'esame. 

    • Aperto: mercoledì, 22 maggio 2024, 00:00

      Slides per le presentazioni di esame

    • Elenco di possibili argomenti di esame e rifermenti bibliografici